-
Content Count
560 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
54
Popetti last won the day on November 11 2020
Popetti had the most liked content!
About Popetti

-
Rank
Giuseppe Reali
- Birthday 11/08/1960
Contact Methods
-
Website URL
http://www.team7racing.net/italiano/index_it.html
Profile Information
-
Sesso
Male
-
Location
Salsomaggiore Terme PR
Previous Fields
-
Punti Patente
20
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Popetti reacted to a post in a topic: Race 3 - Montecarlo
-
Popetti reacted to a post in a topic: Race 3 - Montecarlo
-
Popetti reacted to a post in a topic: Race 3 - Montecarlo
-
Popetti reacted to a post in a topic: Race 3 - Montecarlo
-
Popetti reacted to a post in a topic: Race 3 - Montecarlo
-
Popetti reacted to a post in a topic: Race 3 - Montecarlo
-
Popetti reacted to a post in a topic: Un post allunga la vita...della comunità.
-
Popetti reacted to a post in a topic: Race 2 - Imola
-
Popetti reacted to a post in a topic: Race 2 - Imola
-
Popetti reacted to a post in a topic: Race 2 - Imola
-
tuttotommaso reacted to a post in a topic: Grand Prix de Belgique
-
Fastene reacted to a post in a topic: Grand Prix de Belgique
-
Cruz reacted to a post in a topic: Grand Prix de Belgique
-
Dai ragazzi non litigate, purtroppo nelle gare ci sono sempre dei fraintendimenti e per esperienza so che nessuno lo fa apposta. Anche con tutte le buone intenzioni, credo che quando un pilota chiude la visiera, che sia virtuale o reale, non si può sapere come reagirà e valuterà i vari eventi, sopratutto nel caso di un campionato difficile come questo con delle piste velocissime che non danno spazio al minimo errore essendo prive di vie di fuga. Fate i bravi, ci vediamo alla prossima
-
Spacegrab reacted to a post in a topic: Gran Premio di Olanda
-
tuttotommaso reacted to a post in a topic: Gran Premio di Olanda
-
Ciao ragazzi, ho letto i commenti sopra e indubbiamente dite cose giuste ed ognuno ha le sue ragioni/opinioni. Questa era comunque una pista velocissima veramente molto difficile, a molti di noi è capitato l'errore, e qui ne bastava uno come è successo a me. Venendo alla gara, in qualifica non sono riuscito a trovare il giro buono ma con una ottava posizione, appena dietro al mio compagno di squadra, non è andata male. Allo start riesco a stare fuori dai guai e vado ad inseguire a testa bassa quelli davanti, giro dopo giro, piano piano e dopo alcuni sudati sorpassi, come l'entusias
-
Ciao ragazzi, scusatemi ma ieri sera ho avuto un guasto imprevisto in sede lavorativa tornando tardissimo non riuscendo a partecipare alla gara Alla prossima
-
tuttotommaso reacted to a post in a topic: Pillole di Storia: Grand Prix Automobile de Monaco 1950-1967, gli anni dei 100 giri
-
pasquaz reacted to a post in a topic: Pillole di Storia: Grand Prix Automobile de Monaco 1950-1967, gli anni dei 100 giri
-
Andrea Brunini reacted to a post in a topic: Pillole di Storia: Grand Prix Automobile de Monaco 1950-1967, gli anni dei 100 giri
-
Spacegrab reacted to a post in a topic: Pillole di Storia: Grand Prix Automobile de Monaco 1950-1967, gli anni dei 100 giri
-
Iarno reacted to a post in a topic: Pillole di Storia: Grand Prix Automobile de Monaco 1950-1967, gli anni dei 100 giri
-
Attualmente, il GP di Monaco si percorre sulla distanza di 78 giri, pari a 260,286 km (il circuito è lungo 3,337 km). Una gara, pertanto, dal chilometraggio totale ridotto rispetto agli altri GP, tuttavia assai probante per piloti e vetture. C’è stato un periodo, tuttavia, in cui le strade del Principato di Monaco erano teatro di Gran Premi decisamente più lunghi degli attuali. La memoria storica corre agli Anni ’50 e ’60. Nello specifico, ci riferiamo alle edizioni che vanno dal 1950 al 1967 (ricordiamo che dal 1951 al 1954, il GP di Monaco non fa parte del calendario del neonato Campion
-
Team 7 Black Piloti: Porreca - Doria Auto: Lotus 49
-
Team 7 Red Piloti: Reali - Franceschi Auto: Eagle T1G
-
Nessun problema, se fossi stato solo tu...siccome ero in difficoltà con le gomme, tutti quelli che mi sono arrivati dietro mi hanno centrato e fatto andare in spin. Ragazzi (per modo di dire) per come la penso io la gara non è un autoscontro, se si arriva dietro a qualcuno che è in palese difficoltà con le gomme od altri problemi, bisogna e si deve saper aspettare e sorpassare al momento opportuno, ad esempio preparare il sorpasso uscendo più veloci nella curva che precede il rettilineo. Dopo 20 anni di simracing mi sorprendo ancora nel veder effettuare certe manovre da kamikaze co
-
Donazione effettuata
-
Sottoscrivo anch'io aggiungerei che al Boss, oltre a sostituire quelle tormentate cuffie del kaiser, sarebbe anche decisamente l'ora si rifacesse un pc almeno umano per la diretta ...
-
Che gara ragazzi, un rally con una F1, dopo 300 km senza respiro ho i polsi che mi fanno male...credo sia stata una delle gare più impegnative di sempre Faccio una qualifica discreta, cerco di fare il primo giro buono senza rischiare troppo per fare un tempo ma al secondo esagero e finisce lì. Comunque riesco a portare a casa una buonissima quarta posizione sulla griglia. Purtroppo Donato, mio compagno di squadra, incappa in qualche errore di troppo dovuto al poco allenamento e non riesce a segnare un tempo utile ed è costretto a partire dall'ultima fila dello schieramento Allo start
-
Ciao ragazzi, vorrei solo ricordare a tutti i piloti che questa è una pista stretta, piena di salti, buche e non perdona nulla...diciamo che è maledetta Auspico che si mettano in pratica le poche vecchie regole (non scritte) del Gentleman Driver, ovvero; state calmi, la gara è molto lunga e non si vince alla prima curva (se non avete la Mercedes di Hamilton), se fate cacchiate (e non siete già defunti) state molto attenti a rientrare in pista, se vi arriva dietro qualcuno che va più forte di voi, non opponevi troppo, dategli strada (magari si schianta più avanti ). In bocca al lupo a
-
Dai ragazzi, non arrabbiatevi, so che a caldo ci si incacchia da bestia e anch'io in passato a volte ne ho dette di cotte e di crude ai miei avversari , quando invece in realtà non lo meritavano, e ancora me ne pento Credo che l'estrema difficoltà nel portare al limite queste auto non dia il tempo di valutare bene le manovre che si fanno, si è talmente concentrati a tenere "la saponetta" che quasi tutto il resto passa in secondo piano, lo dimostrano i tanti errori commessi anche dai top driver. In questo portale ormai ci conosciamo tutti da tanti anni, siamo un bel gruppo, ci piace m
-
Come ultima chance, ti consiglio di aprirlo e pulire bene il tutto, soprattutto il led e la rotella nel piantone dello sterzo che legge la sterzata, se è molto sporca è un problema ????