Ad inizio serata in gran forma Liguori e Porreca, con il primo autore della pole position seguito dal secondo a soli 2 millesimi con Poli, Legnaro e Santacroce costretti a inseguire leggermente più distaccati. La gara parte bene ma alla fine del primo giro subito un incidente di Ferracuti costringe sia basilico sia Michetti alla sosta
obbligata ai box con conseguente gara in salita per loro. Primi giri con Liguori davanti a Porreca, almeno fino a quando il pilota pugliese non rompe gli indugi e decide di passarlo, mentre dietro Santacroce Poli e Legnaro danno vita una bella lotta culminata con sorpasso di Santacroce e il testacoda di Poli. A metà gara il colpo di scena, entra la safety car per un contatto tra Legnaro e Liguori, il gruppo si riunisce e iniziano i PIT. A trarne vantaggio e Poli che dopo il PIT e si ritrova in seconda posizione dietro Donato Porreca. Poli recupera secondi preziosi durante questo stint, e alla seconda fermata ai box di Porreca, come in Ungheria, tira dritto e allunga il suo di stint, strategia che riesce ancora una volta e che gli fa guadagnare la prima posizione in gara. Da lì in poi è lotta aperta con il pilota della layton fino all’errore alla blanchimont di Porreca sul finire, che gli costa sia la gara che il podio, Poli ringrazia ed è solo un aspettare il termine della gara per festeggiare la sua seconda vittoria consecutiva. Ad approfittare di questo errore sono anche Santacroce e Marco Giuttari che si piazzano rispettivamente secondo e terzo davanti a Milano, Porreca e uno strepitoso Maurizio Garosi, autore di una gara finalmente costante, priva di errori e decisamente competitiva.