Gara intensa quella che è andata in scena lunedì sera nel Principato di Monaco per i piloti del Formula 1 1990 championship by RacingOnTheWeb! Porreca, Michetti e Liguori non hanno mantenuto le attese rispetto alle buone qualifiche disputate prima della gara che li vedevano rispettivamente partire primo secondo e terzo.
Partenza comunque subito positiva per loro tre che non hanno ceduto agli attacchi dei piloti avversari, e che anzi hanno tratto vantaggio subito dal contatto tra Santacroce e Legnaro in curva 1, contatto che ha innescato una serie altri contatti che ha fatto subito uscire la safety car alla sua prima uscita stagionale.
Liguori non si trova a suo agio con la propria vettura provata da un contatto con il guardrail, e decide di anticipare la sosta per cercare una strategia alternativa. Porreca e Michetti procedono in prima e seconda posizione fino al 29º giro quando Mechetti cozza contro le barriere di protezione ed è costretto al pit anticipato lasciando strada a Simone Vigni, Pasquale Milano e Pierfrancesco Santacroce. La classifica si riscrive nel momento dei pit dove Porreca è costretto anche lui alla sosta anticipata per un errore alle piscine, Santacroce ne approfitta e si porta leader della gara non abbandonando più la posizione fino al traguardo dei 78 giri del gran premio di Montecarlo. Con una gara molto costante e priva di particolari errori Marco Giuttari si prende la seconda posizione davanti ad un Legnaro in palla ma molto nervoso, concludendo così il podio in una gara ricca di colpi di scena, di problematiche per la quasi totalità dei piloti ma che ha visto un buon numero di piloti arrivare alla bandiera a scacchi. La medaglia di legno va a Pasquale Milano che si piazza davanti a Vigni. Michetti recupera e arriva in sesta posizione davanti a Ferracuti. Antonacci, Basilico e Porreca chiudono la Top 10. Con l’assenza di Daniele Poli, Santacroce conquista la leadership del campionato con 80 punti, 20 punti in più su Daniele Poli, Marco Giuttari sale in terza posizione con 53 punti, cinque punti in più di otto Legnaro in quarta posizione. Tra due lunedì ci sarà il gran premio di Montreal dove la Ferrari di Poli cercherà sicuramente il riscatto dopo uno 0 in classifica che risulta essere molto pesante alla fine del terzo appuntamento del campionato.